"Ibla Buskers": il grande festival delle arti di strada per le vie di Ragusa Ibla

Un ritorno alle origini, alla propria identità e al bambino che c'è in ognuno: è lo spirito della 23esima edizione di "Ibla Buskers", manifestazione dedicata all’arte di strada in programma dal 5 all’8 ottobre per le vie e le piazze di Ragusa Ibla.
La manifestazione (visualizza il programma) è organizzata dall’associazione Edrisi con il patrocinio dell’Assessorato comunale agli Spettacoli di Ragusa.
Un tuffo nella meraviglia, grazie ad artisti di strada che come per magia affollano le piazze, i vicoli, le scalinate, tra numeri circensi ed esilaranti gag.
Ai bambini il festival dedica la "Kids Circus Zone" dal 6 all'8 ottobre nell’incantevole cornice dei Giardini Iblei, con laboratori per toccare da vicino l'arte circense (5 euro, su prenotazione).
La manifestazione (visualizza il programma) è organizzata dall’associazione Edrisi con il patrocinio dell’Assessorato comunale agli Spettacoli di Ragusa.
Un tuffo nella meraviglia, grazie ad artisti di strada che come per magia affollano le piazze, i vicoli, le scalinate, tra numeri circensi ed esilaranti gag.
Ai bambini il festival dedica la "Kids Circus Zone" dal 6 all'8 ottobre nell’incantevole cornice dei Giardini Iblei, con laboratori per toccare da vicino l'arte circense (5 euro, su prenotazione).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi