Il grande tennis torna a Palermo: appuntamento con la "Fed Cup"
Il Circolo Tennis Palermo di viale del Fante, il 20 e il 21 aprile prossimi, ospiterà l’attesa semifinale mondiale tra Italia e Repubblica Ceca. In campo alcune delle più forti tenniste al mondo. L’incontro è organizzato dalla Federazione Italiana Tennis in collaborazione con la MCA Events, il CT Palermo ed il Comune di Palermo. Sul campo centrale saranno predisposte tribune per un totale di 4.500 posti a sedere, tutti con poltroncine, per garantire un’esperienza confortevole a tutti gli spettatori.
Palermo si conferma una città molto legata al tennis: lo stesso CT Palermo ha ospitato per circa cinquant’anni una storica tappa del circuito ATP, mentre da quasi trenta si gioca, sui campi del Country Time Club, un importante torneo WTA, peraltro vinto in due occasioni da Sara Errani (2008 e 2012). Il legame delle “Cichi-Cichi” (come amano chiamarsi tra loro Errani e Vinci) con il capoluogo siciliano è rafforzato da Roberta Vinci, palermitana d’adozione.
La tarantina infatti fa base in città da molti anni ed è una (piccola) star anche al di fuori del campo da tennis. L’appuntamento è per il weekend del 20-21 aprile, ma l’intera settimana sarà all’insegna del tennis, con vari eventi di avvicinamento (le conferenze stampa pre-draw, la cena di gala e la cerimonia-sorteggio).
Tra gli eventi in programma anche la cena di gala che si svolgerà in una dimora storica palermitana e che sarà offerta dall’Enta Parco delle Madonie, il cui presidente Angelo Pizzuto ha sottolineato come “anche con questa iniziativa si vogliono valorizzare i prodotti del territorio”. Sul piano tecnico lo spettacolo è assicurato. L’Italia dovrebbe puntare su Sara Errani e Roberta Vinci, sempre più protagoniste nel circuito individuale e artefici del recente successo contro gli Stati Uniti, al 105 Stadium di Rimini.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più": Gaetano Basile a Palermo