"Inverdurata" di Pachino: la 14esima edizione sui luoghi di Montalbano

Organizzata dall’associazione Inverdurata, dalla Pro Loco Marzamemi, dal Comune di Pachino e dal Distretto turistico degli Iblei, la manifestazione giunge alla sua quattordicesima edizione e consiste nella realizzazione e quindi esposizione di vere e proprie opere d'arte create con le verdure, quest'anno dedicate al tema "I luoghi di Montalbano", ovvero la Sicilia raccontata nelle storie del commissario di polizia più famoso del piccolo schermo.
Lo start è previsto venerdì 12 maggio alle 16, quando gli autori inizieranno a preparare i propri mosaici vegetali nei primi tre isolati di via Cavour.
Nel programma della 14esima edizione sono previsti mercatini artigianali, una estemporanea di pittura e un piccolo giardino botanico, oltre agli immancabili momenti dedicati al food e alla musica.
Sabato 13, alle 18, il cortile di Palazzo Tasca ospita "Per Bacco, la Pachino del vino alla scoperta del nero d’Avola e del suo territorio" mentre in piazza Vittorio Emanuele si alternano numerosi momenti musicali con il Teresa Raneri jazz trio, il quartetto jazz itinerante Salvo Mallia & C, i "The mothers singign", la Joey Billy Band, i Terr’Arsa ed Ekosound.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri