Ius soli e Ius culturae: in piazza Verdi un sit-in a sostegno del diritto di cittadinanza
In occasione della "Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza", i cittadini scendono in piazza a sostegno del diritto di cittadinanza. Appuntamento lunedì 20 novembre in piazza Verdi, davanti al Teatro Massimo.
Il sit-in si inserisce nella campagna nazionale "L'Italia sono anch'io", a favore dello Ius soli e dello Ius culturae, importante battaglia di civiltà affinchè nessuno si senta straniero nella terra in cui vive.
Si auspica, inoltre, un maggiore investimento nei processi educativi valorizzando le scuole, luoghi in cui si formano gli adulti di domani, e nel mondo del volontariato che agisce nei quartieri più disagiati proprio nei confronti dei bambini.
Il sit-in si inserisce nella campagna nazionale "L'Italia sono anch'io", a favore dello Ius soli e dello Ius culturae, importante battaglia di civiltà affinchè nessuno si senta straniero nella terra in cui vive.
Si auspica, inoltre, un maggiore investimento nei processi educativi valorizzando le scuole, luoghi in cui si formano gli adulti di domani, e nel mondo del volontariato che agisce nei quartieri più disagiati proprio nei confronti dei bambini.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.162 letture 817 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.262 letture 86 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
860 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




