"Journeys": il festival su arte e storie di migrazione a Palermo
Arte e storie di migrazione: a Palermo arriva "Journeys", progetto cofinanziato dal programma "Europa Creativa" dell’UE per promuovere l’integrazione dei rifugiati attraverso le arti visive e il teatro.
Il progetto "Journeys" (visualizza il programma), coordinato dall’agenzia culturale inglese ArtReach, nasce come estensione del "Journeys Festival International" di Leicester, che negli anni ha coinvolto anche Manchester, Portsmouth, Roma, Amburgo, Rieti e Budapest.
Tema centrale del festival, in programma dal 16 al 25 giugno, sono le esperienze di viaggio di donne e uomini che hanno cominciato una nuova vita a Palermo.
Il tutto raccontato dalle immagini di Luca Delfino e dal cortometraggio di Jean Paul Barreaud e discusso nelle due giornate di seminari, ai quali prendono parte associazioni e realtà locali che lavorano a stretto contatto con i rifugiati.
Il progetto "Journeys" (visualizza il programma), coordinato dall’agenzia culturale inglese ArtReach, nasce come estensione del "Journeys Festival International" di Leicester, che negli anni ha coinvolto anche Manchester, Portsmouth, Roma, Amburgo, Rieti e Budapest.
Tema centrale del festival, in programma dal 16 al 25 giugno, sono le esperienze di viaggio di donne e uomini che hanno cominciato una nuova vita a Palermo.
Il tutto raccontato dalle immagini di Luca Delfino e dal cortometraggio di Jean Paul Barreaud e discusso nelle due giornate di seminari, ai quali prendono parte associazioni e realtà locali che lavorano a stretto contatto con i rifugiati.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.314 letture 852 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
8.922 letture 75 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
642 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




