"La notte dell´Infiorata" a Marineo: trentadue quadri in mostra lungo il corso principale

Marineo si tinge di mille con colori con un evento che torna anche quest'anno nel corso principale del paese, in corso dei Mille: la "Notte dell'infiorata" si articola in quattro giorni densi di iniziative, a partire da giovedì 26 a domenica 29 maggio.
150 metri è la lunghezza dell'infiorata composta da 32 quadri artistici ad opera di numerosi gruppi esterni come l’Arma dei Carabinieri, l’associazione culturale Petali d’Arte di Noto, le sorelle Messicana della Comunità della Madonna di Guadalupe, la delegazione del comune francese di Sainte Sigolene, la Misericordia di Bompietro.
La manifestazione ha inizio ufficialmente nel pomeriggio del giovedì con Santa Messa di apertura e spettacolo per l’intrattenimento. Si prosegue il venerdì con iniziative sociali varie e preparazione del percorso dove verrà allestita l’infiorata. Nel pomeriggio del sabato, sono previsti spettacoli di apertura itineranti per l’intrattenimento dei primi visitatori.
Alle ore 21.00 tutti i gruppi si riuniscono all’interno della Chiesa Madre per offrire al signore il lavoro che sarà realizzato con un momento di preghiera. Dopo la benedizione del parroco ha inizio "La Notte dell’Infiorata".
Ogni gruppo si reca nella postazione assegnata ed ha inizio la realizzazione dei quadri che si protrarrà fino alle prime ore del mattino. A seguire, l’organizzazione procederà all’installazione dei paletti in legno lungo tutto il perimetro dell’infiorata collegati da un cordone decorativo. In programma eventi nelle principali piazze del paese e manifestazioni artistico musicali itineranti.
Nell’intera giornata della domenica, a partire dalle ore 09.00, sarà possibile visitare l’opera realizzata. Il culmine della giornata sarà dalle ore 18.00 con l’inizio della processione del Corpus Domini, che si concluderà per con il suo passaggio sopra i quadri artistici realizzati in suo onore. In questo momento il corso si ritrova colmo di devoti e visitatori che attendono il suggestivo e commovente passaggio di Gesù Eucaristia.
Dopo il rientro della processione e la Celebrazione eucaristica, la manifestazione continuerà con uno spettacolo musicale/teatrale e si concluderà con i giochi pirotecnici.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri