La "Sagra della pasta 'ncasciata": la tradizione a Novara di Sicilia

Da un'antica tradizione si tramanda la ricetta della "Pasta 'ncaciata", piatto a cui è dedicata rassegna gastronomica del 17 agosto a Novara di Sicilia, uno dei Borghi più belli d'Italia.
La manifestazione, giunta alla sua terza edizione ed organizzata dall’Associazione I giovani del Borgo, ha come protagonista il piatto tradizionale del festino di mezz'agosto: la pasta 'ncasciata, condita con ragù di vitello e castrato, polpette sbriciolate, melanzane, uova e pan grattato.
Novara di Sicilia è un borgo da scoprire: un borgo storico in provincia di Messina, in cui i visitatori hanno la possibilità di saltare a piè pari nel Medioevo. Domina su tutto la Rocca Saracena di cui ne restano i ruderi, da vedere il Duomo rinascimentale, la Chiesa di San Francesco del secolo XIII, la più antica e piccola del borgo e i palazzi nobiliari, sono solo alcuni dei monumenti del paese.
La manifestazione si svolgerà in Piazza San Sebastiano a partire dalle 21, per maggiori informazioni è possibile visitare la pagina Facebook dell'Associaizone.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
TEATRO E CABARET
"Edipo a Colono" di Sofocle: il ritorno di Robert Carsen al Teatro Greco di Siracusa
-
ESPERIENZE
A Palermo c'è "BeHumans Experience": entri nella navicella e fai un viaggio sulla Terra
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale