"Linux Day 2017": a Palermo una giornata dedicata al diritto alla privacy sul web

L'Aula Magna di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Palermo (Edificio 7) ospita il "Linux Day 2017", manifestazione nazionale dedicata quest'anno al diritto alla privacy sul web, sabato 28 ottobre a partire dalle 9.
L'evento (visualizza il programma) è organizzato da Asi, Associazione degli Studenti di Ingegneria, e Free Circle, in collaborazione con Udu, FabLab Palermo, Olomedia e con il patrocinio del Comune e dell'Università degli Studi di Palermo.
Una giornata di convegni e seminari, in occasione della Giornata del Software Libero, che trattano di argomenti inerenti al trattamento dei dati personali sul web con specialisti nell'amnito della sicurezza informatica: dalla nuova normativa europea sulla privacy alla (in)sicurezza di molte webcam, dai Bitcoin agli elementi di base sulla crittografia fino a come comunicare e navigare in modo sicuro su internet.
L'evento (visualizza il programma) è organizzato da Asi, Associazione degli Studenti di Ingegneria, e Free Circle, in collaborazione con Udu, FabLab Palermo, Olomedia e con il patrocinio del Comune e dell'Università degli Studi di Palermo.
Una giornata di convegni e seminari, in occasione della Giornata del Software Libero, che trattano di argomenti inerenti al trattamento dei dati personali sul web con specialisti nell'amnito della sicurezza informatica: dalla nuova normativa europea sulla privacy alla (in)sicurezza di molte webcam, dai Bitcoin agli elementi di base sulla crittografia fino a come comunicare e navigare in modo sicuro su internet.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi