Mandrarossa Vineyard Tour 2013
Appuntamento per tutti alle ore 10 in punto all’ingresso di Menfi per andare in escursione nei campi di carciofi di Belice di Mare. Durante tutta la mattinata si potrà sperimentare una vera e propria “scuola in campo”, seguendo lezioni teoriche all’aria aperta, seduti su delle balle di fieno. Potrete ascoltare degli esperti che descriveranno la natura del carciofo spinoso, raccontando le fasi della sua vita, dalla raccolta nei campi, alla tavola.
E dopo la parte nozionistica, insieme ai contadini, sarà possibile procedere alla raccolta dei carciofi. Non mancheranno degustazioni direttamente sul campo con carciofi cucinati alla brace e abbinati ad un buon calice di Fiano Mandrarossa. Si potrà andare anche a Casa Natoli per effettuare una spesa a km zero, “un mercato casalingo” dove acquistare, oltre al carciofo spinoso, anche altri prodotti freschi dell’orto appena raccolti. E grazie alle mani sapienti delle Signore della Brigata di Cucina Mandrarossa potrete conoscere i segreti delle tecniche di preparazione di paté e conserve a base di carciofi.
Nel pomeriggio sarà organizzato un laboratorio dal nome “Terra Vino Cibo”, i tre elementi di questa terra, in collaborazione con la Soat di Menfi e lo Slow Food condotta di Sciacca. Al calar del sole, in compagnia di musica dal vivo, una degustazione saporita delle migliori selezioni Mandrarossa. Inoltre, escursioni guidate in bici, passeggiate a piedi e volate in deltaplano per scoprire le bellezze naturalistiche del territorio. L'evento è organizzato dalle Cantine Settesoli di Menfi.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret