"OltreNoto": la sesta edizione del festival tra magie, giochi e antichi balocchi

Un festival nato con l'intento di far rivivere la "Festa dei morti" e coinvolgere l'incantevole città barocca di Noto attraverso i buskers: è in programma sabato 29 e domenica 30 ottobre la sesta edizione di "OltreNoto" dedicato ad un'antica e sentita tradizione siciliana.
Parteciperanno artisti di fama internazionale (visualizza programma) che si contraddistinguono per l'uso dei diversi linguaggi artistici tra nuovo circo, teatro, danza e comicità, capaci così di esaltare il patrimonio architettonico della città dichiarata patrimonio mondiale dall'Unesco.
Un'occasione per uscire dagli schemi e godersi un momento di festa, con un festival che va oltre i linguaggi scenici per far rivivere il gioco, simbolo tradizionale della festa, grazie ai buskers e alla loro abile capacità di giocare con il pubblico.
"OltreNoto" supera i confini isolani attraendo tantissimi artisti provenienti da diverse parti d’Italia e non solo, sempre sotto il segno della qualità. Gli spettacoli di circo contemporaneo e teatro di strada si sposano magistralmente con l’incantevole scenografia barocca di Noto, senza trascurare gli antichi quartieri, mentre i laboratori diventano un punto cardine con proposte diversificate per professionisti, amatori e bambini.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo