"Ortigia Film Festival": la kermesse cinematografica della città di Siracusa
Daniela Virgilio
Al via la nona edizione dell’"Ortigia Film Festival", la kermesse cinematografica della città di Siracusa dedicata alle opere prime e seconde del cinema italiano, ai documentari e ai cortometraggi italiani e internazionali, dal 15 al 22 luglio (visualizza il programma).
Il Festival, diretto da Lisa Romano e coaudiuvata da Paola Poli, con il sostegno di SIAE e del MiBACT, è realizzato nell’ambito del "Programma Sensi Contemporanei Cinema" dell'Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo - Ufficio Speciale per il Cinema e l'Audiovisivo e di Sicilia Filmcommission, con il patrocinio del Comune di Siracusa.
Madrina del Festival la promettente Daniela Virgilio, nota al grande pubblico per la sua interpretazione nella serie Romanzo Criminale.
"Vita e ribellione" è il tema di molti dei film presenti quest’anno al Festival: dal terrorismo alla mafia, dagli immigrati al diritto di paternità, dalla ribellione adolescenziale fino a quella contro lo stato connivente.
Il Festival, diretto da Lisa Romano e coaudiuvata da Paola Poli, con il sostegno di SIAE e del MiBACT, è realizzato nell’ambito del "Programma Sensi Contemporanei Cinema" dell'Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo - Ufficio Speciale per il Cinema e l'Audiovisivo e di Sicilia Filmcommission, con il patrocinio del Comune di Siracusa.
Madrina del Festival la promettente Daniela Virgilio, nota al grande pubblico per la sua interpretazione nella serie Romanzo Criminale.
"Vita e ribellione" è il tema di molti dei film presenti quest’anno al Festival: dal terrorismo alla mafia, dagli immigrati al diritto di paternità, dalla ribellione adolescenziale fino a quella contro lo stato connivente.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.385 letture 823 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
8.968 letture 84 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
677 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




