Palermo brilla di eventi: è la "Settimana delle Culture"
La corsa di Palermo, a Capitale Europea della Cultura 2019, non si ferma. Anzi, accelera ulteriormente. E lo fa con una settimana dedicata alla fotografia, danza, teatro, passeggiate letterarie, musica, cibo di strada, attività per bambini, visite guidate, opera dei pupi, mostre, conferenze, reading, installazioni, sport e molto altro ancora.
C’è tutto nella "Settimana delle Culture", in programma a Palermo dal 16 al 22 settembre, ideata, promossa e organizzata dal Comitato "Insieme per Palermo", con la collaborazione dell’assessorato alla Cultura del Comune e la partecipazione di decine di partner pubblici e privati.
Per sette giorni l’intera città sarà teatro di questa grande iniziativa, con centinaia di eventi dislocati in vari luoghi e con una “cittadella della cultura”, allestita ai Cantieri culturali alla Zisa. Un’occasione per sottolineare il ruolo di una città in cui convivono culture e realtà differenti in un mosaico che è ponte fra tradizione e futuro. Un cartellone (SCARICA LA BROCHURE CON IL PROGRAMMA) ricco di iniziative, che intende rilanciare Palermo come luogo d’incontro di mille culture e identità.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo