"Palio del Grano": cortei storici, artigianato e tradizione nel cuore di Rosolini

Gare, cortei storici, musici e sbandieratori: Rosolini si tuffa nella storia e nella tradizione con l'ottava edizione del "Palio del Grano", in programma da venerdì 2 a domenica 4 giugno.
Momento clou della manifestazione (visualizza il programma) è il tradizionale Corteo Storico in costume che rievoca la fondazione di Rosolini, oltre alla sfida del Palio tra i quartieri della città, la rassegna dei Cortei Storici di Sicilia e la rassegna agro-alimentare.
Saranno aperte al pubblico anche mostre ed installazioni artistiche ed artigianali delle maestranze locali, come l'immancabile "Arte dei Madonnari", mostra giunta alla 18esima edizione.
Tra i prodotti dell'enogastronomia locale degustabili nel corso dell'evento, in particolar modo con la "Sagra Della Cucca".
Momento clou della manifestazione (visualizza il programma) è il tradizionale Corteo Storico in costume che rievoca la fondazione di Rosolini, oltre alla sfida del Palio tra i quartieri della città, la rassegna dei Cortei Storici di Sicilia e la rassegna agro-alimentare.
Saranno aperte al pubblico anche mostre ed installazioni artistiche ed artigianali delle maestranze locali, come l'immancabile "Arte dei Madonnari", mostra giunta alla 18esima edizione.
Tra i prodotti dell'enogastronomia locale degustabili nel corso dell'evento, in particolar modo con la "Sagra Della Cucca".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo