Parco della Salute: domenica di solidarità, gimkana in bici e raccolte fondi

Si inizia alle 10 con una "gimkana in bici" per bimbi e ragazzi dai 5 ai 13 anni organizzata da Tour&Bike. Un’iniziativa legata al progetto "Più Sani e Più Felici in Bici - Bimbi & Bici... in piazza 2017” promosso dalla ASD palermitana per sensibilizzare i minori sul tema della sicurezza stradale e al rispetto delle regole attraverso attività ludico-motorie.
Sempre alle 10, gli operatori volontari del servizio civile nazionale che erogano il servizio di affidamento familiare "inform@affido" del Comune di Palermo presentano il nuovo sportello informativo attivato al Parco della Salute il martedì dalle 16 alle ore 19.
Quella del Parco della Salute è una domenica solidale: presrenti i volontari della sezione provinciale dell'Associazione Italiana Sclerosi Multipla, per raccogliere fondi necessari alla ricerca attraverso la vendita di piantine di "erbe aromatiche Aism".
Piante presenti al parco all'interno del giardino didattico realizzato con l'Orto Botanico di Palermo e manutenuto da giovani con disabilità intellettivo relazionali.
Il Parco della Salute si conferma un grande contenitore di iniziative da vivere in mezzo alla gente. Cittadini comuni che in pochi mesi hanno adottato lo spazio riqualificato grazie all’impegno di Vivi Sano Onlus in rete con più di 60 organizzazioni di natura diversa.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri