"Quisquina Cheese Festival": XVI Sagra del Formaggio e dei prodotti tipici

Convegni, laboratori, spettacoli, degustazione di latte fresco, salsicciata, degustazione di ricotta appena preparata e di altri prodotti lattiero-caseari tipici, come il caciocavallo, la tuma, il primo sale e lo stagionato. Tutto ciò accompagnato dalle sonorità delle tradizioni popolari meridionali e da ottimi vini siciliani.
È il "Quisquina Cheese Festival", la XVI Sagra del Formaggio e dei prodotti tipici del paese di Santo Stefano Quisquina.
Da visitare le belle costruzioni del Settecento e in particolare e la Chiesa Madre del XVI secolo dedicata a S. Nicola di Bari che conserva un Crocifisso ligneo intagliato, la Chiesa del Santuario di Santa Rosalia, posto in luogo ameno, ricco di vegetazione e situato tra i monti Cammarata e delle Rose. Insigni sono le architetture urbane come il Palazzo Baronale dei Ventimiglia del 1745 e la splendida Fontana del XVIII secolo sita in piazza Castello.
La Riserva Naturale Orientata Monte Cammarata comprende anche il paese di Santo Stefano di Quisquina, ricordato soprattutto come luogo di devozione: a pochi chilometri dal centro abitato, sorge infatti l'Eremo della Quisquina, dove visse Santa Rosalia per dodici anni.
SCARICA QUI IL PROGRAMMA COMPLETO DELLA MANIFESTAZIONE
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano