"Ricordando Falcone": una tre giorni allo spazio Verdinois

Il giudice Giovanni Falcone
L'evento sarà ripreso dall'Istituto nazionale di cinematografia. Dibattiti, sport, musica e stand artigianali allestiti a scopo benifico da scuole e associazioni allieteranno le giornate nello spazio verde, appena recuperato dopo anni di abbandono, e nell'antistante sola pedonale.
Scuole, parrocchie, associazioni insieme unite nel comitato educativo, per trasformare uno spazio abbandonato in un luogo della legalità.
Domenica alle 21, va in scena "Tuttu u munno è paisi", una commedia di Giovanni Allotta. L'esibizione di gruppi sportivi, un mercatino solidale, l'esposizione di manufatti artigianali e tanti laboratori per bimbi allieteranno la giornata di lunedì.
L'evento "Ricordando Falcone...25 anni dopo" e una camminata della legalità nel quartiere concluderanno la manifestazione aperta a tutta la cittadinanza.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes