"Rostrum+": il Conservatorio Bellini diventa cuore pulsante della nuova musica

In quattro giorni, 30 radio tra le più importanti nel mondo, provenienti da ogni latitudine e longitudine, presentano nel capoluogo siciliano circa 60 opere, scritte da altrettanti compositori negli ultimi cinque anni. Visualiiza il programma dei concerti.
Una panoramica a larghissimo raggio dello “stato di salute” della musica contemporanea, una importante circuitazione di nuove idee, di percorsi sperimentali, non solo dell’atto compositivo, ma del fondamentale ruolo che svolge la veicolazione della musica.
"Rostrum+" è un progetto co-finanziato dall'Unione Europea, nell’ambito del Programma Creative Europe, mira a promuovere la musica contemporanea e a sostanziarla in Europa e oltreoceano attraverso strategie di diffusione innovative.
Tra le varie attività, gli allievi delle classi di composizione e di esecuzione strumentale saranno impegnati nello studio delle opere del Rostrum, in contatto diretto (video-conferenza) con i compositori delle opere scelte.
Ospite d’onore di questa edizione dell’IRC sarà Salvatore Sciarrino, uno tra i massimi compositori italiani viventi, i cui lavori sono tra i più eseguiti in tutto il mondo, che sarà intervistato da Stephen Adams della radio australiana ABC.
La conferenza conclusiva del 19 vanta la partecipazione di Leoluca Orlando (Sindaco di Palermo), Daniele Ficola (Direttore del Conservatorio Vincenzo Bellini), Francescantonio Pollice (vice-Presidente CIDIM), Pascale Labrie (Head dell’European Broadcasting Union).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi