FESTIVAL E RASSEGNE
HomeEventiFestival e rassegne

Sagra della seppia

  • Luoghi della città - Scicli (Rg)
  • Dal 8 al 10 marzo 2013 (evento concluso)
  • Ingresso libero

Tradizionale "Sagra della seppia” nel Porticciolo di Donnalucata dall'8 al 10 marzo. Degustazione di piatti tipici della cucina marinara e di piatti tradizionali rivisitati, come il piatto "Dalla Masseria al Molo". Donnalucata è una frazione marinara del comune di Scicli da cui dista circa 8 km, in provincia di Ragusa. Nel 1091, il conte Ruggero d'Altavilla sconfisse i saraceni, secondo una leggenda religiosa, grazie all'intervento della Madonna detta poi delle Milizie, e in tale luogo fu costruito un santuario. Attorno al santuario e ad una torre costiera si sviluppa nei secoli il borgo.

La costa è caratterizzata da ampie spiagge di fine sabbia dorata, che in estate diventano meta di folle di vacanzieri. Le attività principali del borgo sono la pesca ed il turismo, oltre all'agricoltura in serra con la produzione di primizie orticole e fiori. In questo incantevole scenario si svolge da più di vent'anni la tradizionale Sagra della seppia. Tradizione, mare, allegria e tanta voglia di mangiare ...nella “Marina di Vigata” del Commissario Montalbano.

Nei tre giorni di festa la possibilità di visitare la borgata marinara e di ammirare le bellezze del posto. Lungo la via Pirandello vengono allestiti gli stands dedicati alla degustazione dei piatti cucinati secondo la tradizione locale con le seppie pescate al largo di Donnalucata. Oltre agli stands dedicati alla sagra stands espositivi di vario genere.

COSA C'È DA FARE