FESTIVAL E RASSEGNE
HomeEventiFestival e rassegne

San Vito Lo Capo: torna il "Cous Cous Fest Preview"

  • Piazza Santuario - Palermo
  • 21 giugno 2013 (evento concluso)
  • Ingresso libero
  • Informazioni al numero 0923.974300

Un weekend dedicato agli appassionati di cous cous tra sole, mare e musica. Da venerdì 21 a domenica 23 giugno San Vito Lo Capo ospita il Cous Cous Fest Preview, la golosa anteprima del Festival internazionale dell'integrazione culturale, la cui sedicesima edizione torna a settembre, dal 24 al 29.

L’evento è organizzato dal Comune di San Vito Lo Capo in collaborazione con l’agenzia Feedback di Palermo. Degustazioni no-stop sulla spiaggia, sfide ai fornelli tra chef provenienti da tutta Italia, aperitivi in riva al mare, laboratori gastronomici, lezioni di cucina e di danze orientali e concerti serali gratuiti sono solo alcune delle iniziative in programma.

A condurre gli appuntamenti, Federico Quaranta di Rai Radio2 ed Eliana Chiavetta, showgirl siciliana. Momento centrale dell'evento sarà la gara "Vota lo chef per il Cous Cous Fest": sei concorrenti, selezionati attraverso un bando nazionale, si contendono la partecipazione alla squadra italiana che gareggerà a settembre. Due giurie al voto: una di giornalisti ed esperti, guidata dal giornalista Roberto Perrone, del Corriere della sera, che vede tra i componenti Elisabetta Artemisia Ferrari di cosmopolitan.it e alcuni storici chef sanvitesi; una popolare, formata dai visitatori della rassegna che potranno assaggiare i piatti in gara e votare il loro preferito.

In gara Andrea Alfieri da Milano, chef all'hotel Majestic Mountain Charme, un quattro stelle a Madonna di Campiglio; Belhassen Berbat, assistente food & beverage al San Clemente Palace, un hotel resort 5 stelle lusso a Venezia; Gaetano Billeci chef palermitano che lavora al “Tina Pica”, a Palermo; Emanuele Russo da Marsala, dove lavora al ristorante "Le Lumie", di cui è chef e patron; Fabrizio Abbate, chef e patron del ristorante "Don Fabrizio" a Porto Seguro, in Brasile e Corrado Parisi, chef e patron del ristorante "Locanda del Monsù" al mercato storico di Ispica. Le degustazioni si svolgeranno in piazza Santuario, sono gratuite e aperte al pubblico fino all'esaurimento dei posti disponibili.

La sera, la protagonista diventa la musica. In piazza Santuario ogni giorno un concerto gratuito. Venerdì il palco è di Ketty Passa & Toxic tuna, sabato si balla con l'energia vibrante dei Tinturia, mentre domenica si chiude con il gruppo rock palermitano Le Formiche.

COSA C'È DA FARE