Sfilata del gusto siciliano al Festival della Granita
Quattro giorni dedicati alla granita siciliana: ad Acireale si terrà la seconda edizione del festival ‘a Nivarata e il rito della granita siciliana'. L'evento prenderà vita lungo le vie del centro della città e si aprirà alle realtà regionali, ospitando in gara i gelatieri provenienti dalle altre province siciliane, oltre che i gelatieri locali. Questi si sfideranno tra tradizione e innovazione, presentando al pubblico granite classiche e osando con gusti nuovi.
All'interno del circuito, saranno ospitate attività d'intrattenimento artistiche, culturali e ludiche, per allietare i visitatori tra una degustazione e l'altra. Durante le quattro giornate, si terranno coking-show, incontri e dibattiti in merito ai prodotti tipici siciliani, la produzione agricola locale e la loro economia, con ospiti illustri e con il coinvolgimento di maestri del settore.
La giuria tecnica di qualità, che giudicherà severamente ma con piacere le granite in concorso, sarà formata da Nino Aiello, giornalista del Gambero Rosso; Andy Luotto, conduttore televisivo e cuoco; Saverio D'Anna, presidente dell'Associazione siciliana pasticcieri e cuoch; Franco Patanè - pluripremiato maestro gelatiere; Arnaldo Conforto, docente della Scuola Italiana di gelateria. Inoltre, durante i quattro giorni, il maestro sardo Graziano Pranteddu mostrerà ai visitatori la realizzazione della granita al limone con i metodi antichi, quando ancora non esistevano frigoriferi e congelatori.
Anche quest'anno con Granita Lab, grazie a visite guidate, si darà la possibilità di visitare il laboratorio su prenotazione, per scoprire i segreti della lavorazione della granita.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo