"Teatro del Fuoco": danze e acrobazie a Villa Filippina

Corpi in movimento, forme e suggestioni che nascono dal fascino delle fiamme: il festival internazionale di danzatori di fuoco arriva a Palermo, venerdì 29 e sabato 30 luglio alle ore 21.30 a Villa Filippina per celebrare le identità e la ricchezza culturale.
Ideato dalla giornalista Amelia Bucalo Triglia, il "Teatro del Fuoco", che quest'anno arriva alla sua nona edizione, rappresenta un valore aggiunto per l'offerta turistica delle isole del Mediterraneo capace com'è di attirare sé un enorme flusso di spettatori incuriositi dalla magia del fuoco.
Lo spettacolo che verrà portato in scena, "Identity", celebra il fuoco come sinonimo di luce ed energia che coinvolge in un'unica coreografia danza aerea, mimo, acrobazia e balli condotti da artisti italiani, ungheresi, slovacchi, polacchi e israeliani.
Questi artisti, che nei loro paesi di provenienza sono al vertice per notorietà e padronanza tecnica delle rispettive discipline, sono espressioni di identità diverse, che insieme celebrano la ricchezza culturale e operano come piccoli focolai in grado di confluire in più grandi falò rappresentanti le culture in cui viviamo oggi.
"Il Teatro del Fuoco", dunque, si pone come spettacolo di grande valenza multiculturale grazie alle sue performance spettacolari, coinvolgenti, votate all’intrattenimento di qualità, su un palcoscenico che diventa luogo della diversità e del dialogo tra culture.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri