"Trapani Pop Festival": il più grande campus musicale di Sicilia in città

Trapani ospita, da lunedì 4 a sabato 9 settembre, la prima edizione del più grande campus musicale di Sicilia: è la manifestazione "Trapani Pop Festival", un progetto per l’animazione urbana di un’area periferica della città con workshop, laboratori e concerti.
"Trapani Pop Festival" si pone come un momento di crescita musicale e umana per i 25 giovani musicisti, provenienti da tutta Italia, che sono stati selezionati, e che prenderanno parte al campus. Per sei giorni, questi talenti possono confrontarsi, nell’ambito di specifici laboratori, con produttori, arrangiatori e strumentisti di livello assoluto, su argomenti come l’orchestrazione e l’arrangiamento dei loro stessi brani.
L'ultimo giorno, a tutti i partecipanti viene data la chance di suonare con alle spalle una vera orchestra. Tutte le mattine e i pomeriggi i ragazzi si cimentano con tecniche di registrazione, di arrangiamento e di composizione, poi alla sera a turno, i gruppi partecipanti si esibiscono in uno show case di 40 minuti. Ogni sera, a partire dalle 21, tanta l'animazione con musica live e street food.
"Trapani Pop Festival" si pone come un momento di crescita musicale e umana per i 25 giovani musicisti, provenienti da tutta Italia, che sono stati selezionati, e che prenderanno parte al campus. Per sei giorni, questi talenti possono confrontarsi, nell’ambito di specifici laboratori, con produttori, arrangiatori e strumentisti di livello assoluto, su argomenti come l’orchestrazione e l’arrangiamento dei loro stessi brani.
L'ultimo giorno, a tutti i partecipanti viene data la chance di suonare con alle spalle una vera orchestra. Tutte le mattine e i pomeriggi i ragazzi si cimentano con tecniche di registrazione, di arrangiamento e di composizione, poi alla sera a turno, i gruppi partecipanti si esibiscono in uno show case di 40 minuti. Ogni sera, a partire dalle 21, tanta l'animazione con musica live e street food.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
Estate a Villa Igiea: cinema sotto le stelle e serate tra cocktail d'autore e dj set