Un weekend in festa: le eccellenze di Licata al Sanlorenzo Mercato

Le eccellenze di Licata arrivano al Sanlorenzo Mercato per un weekend di festa in programma, sabato 22 e domenica 23 aprile alle 11.
Per l'occasione, Licata presenterà le eccellenze enogastronomiche di un territorio ricco non solo di monumenti, storia e paesaggi mozzafiato ma anche di tante specialità: pizza fritta, sfincione, le tradizionali "fuazze", i vini delle colline licatesi, i muffuletti senza glutine, le rinomate granite alla frutta e tanto altro ancora.
Contemporaneamente, le botteghe del mercato celebrano le fragole, con una selezione di ricette speciali a base di uno dei frutti più amati da grandi e piccoli, rigorosamente coltivato in Sicilia.
Tra le botteghe del Mercato, saranno presenti l’associazione Qanat, che promuove il territorio di Licata insieme al suo partner storico American Bar, le creazioni di Nipou e ben 6 aziende enogastronomiche licatesi: Sardasalata, Olio di Fousseni, Azienda agricola Quignones, Totelia, Mangia con gusto, La Rotonda.
L'associazione Quanat racconterà le straordinarie bellezze paesaggistiche e la ricchissima storia di una terra abitata da millenni, con le testimonianze che le popolazioni che si sono succedute hanno lasciato.
Per l'occasione, Licata presenterà le eccellenze enogastronomiche di un territorio ricco non solo di monumenti, storia e paesaggi mozzafiato ma anche di tante specialità: pizza fritta, sfincione, le tradizionali "fuazze", i vini delle colline licatesi, i muffuletti senza glutine, le rinomate granite alla frutta e tanto altro ancora.
Contemporaneamente, le botteghe del mercato celebrano le fragole, con una selezione di ricette speciali a base di uno dei frutti più amati da grandi e piccoli, rigorosamente coltivato in Sicilia.
Tra le botteghe del Mercato, saranno presenti l’associazione Qanat, che promuove il territorio di Licata insieme al suo partner storico American Bar, le creazioni di Nipou e ben 6 aziende enogastronomiche licatesi: Sardasalata, Olio di Fousseni, Azienda agricola Quignones, Totelia, Mangia con gusto, La Rotonda.
L'associazione Quanat racconterà le straordinarie bellezze paesaggistiche e la ricchissima storia di una terra abitata da millenni, con le testimonianze che le popolazioni che si sono succedute hanno lasciato.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri