"Ursino Buskers": il Festival internazionale delle Arti di strada nel cuore di Catania
											
					Tre giorni di arte, musica, giochi e magia: il centro storico di Catania si anima con la terza edizione di "Ursino Buskers", il Festival Internazionale di Arti di Strada in programma da venerdì 15 a domenica 17 settembre.
Il Festival (visualizza il programma), ideato e organizzato dagli attivisti dell’associazione culturale Gammazita, con il supporto di collettivi e associazioni catanesi, nasce con l’obiettivo di riqualificare il quartiere storico catanese attraverso le arti di strada, il circo contemporaneo, le arti performative e la cultura.
Più di 40 tra compagnie e artisti di ogni disciplina, tra giocolieri, circensi, musicisti, attori, acrobati e saltimbanchi, provenienti da tutto il mondo, si incontrano intorno alle mura, lungo il fossato, tra le strade e le piazze del quartiere che sorge intorno al Castello Ursino per offrire spettacolo, meraviglia, storia e divertimento gratuiti a tutta la città.
 
				
				
									Il Festival (visualizza il programma), ideato e organizzato dagli attivisti dell’associazione culturale Gammazita, con il supporto di collettivi e associazioni catanesi, nasce con l’obiettivo di riqualificare il quartiere storico catanese attraverso le arti di strada, il circo contemporaneo, le arti performative e la cultura.
Più di 40 tra compagnie e artisti di ogni disciplina, tra giocolieri, circensi, musicisti, attori, acrobati e saltimbanchi, provenienti da tutto il mondo, si incontrano intorno alle mura, lungo il fossato, tra le strade e le piazze del quartiere che sorge intorno al Castello Ursino per offrire spettacolo, meraviglia, storia e divertimento gratuiti a tutta la città.
| 
									 Ti è piaciuto questo articolo? 
										Seguici anche sui social 
									Iscriviti alla newsletter 
										
										
									 | 
							
COSA C'È DA FARE
- 
    
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.076 letture 816 condivisioni - 
    
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.237 letture 86 condivisioni - 
    
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
838 letture 1 condivisione 









		
                            
		
                            
												Seguici su Facebook
												Seguici su Instagram
												Iscriviti al canale TikTok
												Iscriviti al canale Whatsapp
												Iscriviti al canale Telegram
                            
                            
                            
                            
                    
                            



