"Vangelo. Seconda Parte": arte, danza e teatro nelle performance di Cuticchio e Sieni
											Mimmo Cuticchio
					Dopo il successo di "Vangelo. Prima parte", ciclo di performance inquadrate in diversi luoghi della città di Palermo, Virgilio Sieni e Mimmo Cuticchio propongono il secondo atto con incontri, esposizioni e spettacoli a ingresso gratuito in programma dal 30 novembre al 3 dicembre.
"Vangelo. Seconda parte" (visualizza il programma) è il naturale proseguimento di ciò che l'anno scorso ha generato attenzione, successo e ammirazione grazie all'impegno attivo di artisti e delle azioni coreografiche svoltesi.
Il progetto, promosso dall'assessorato alla Cultura della Città di Palermo e realizzato dal Centro Nazionale di Produzione sui Linguaggi del Corpo e della Danza di Sieni e dalla Compagnia Figli D'Arte Cuticchio, parte giovedì 30 novembre alle ore 21 ai Cantieri Culturali alla Zisa.
Dallo spazio Tre Navate partirà un'onda lunga di spettacoli e manifestazioni che coinvolgeranno anche la Chiesa di San Giorgio dei Genovesi, l'Oratorio di Santa Cita, l'Oratorio del Santissimo Rosario in San Domenico, la Galleria Regionale della Sicilia e la Ditta Salvatore Parlato Tessuti.
Tra le performance sono previste "Esodo"e "Trilogia sulla Sosta", coreografie in tre diversi luoghi della città. Per tutte le informazioni è possibile consultare il programma completo della manifestazione.
				
									"Vangelo. Seconda parte" (visualizza il programma) è il naturale proseguimento di ciò che l'anno scorso ha generato attenzione, successo e ammirazione grazie all'impegno attivo di artisti e delle azioni coreografiche svoltesi.
Il progetto, promosso dall'assessorato alla Cultura della Città di Palermo e realizzato dal Centro Nazionale di Produzione sui Linguaggi del Corpo e della Danza di Sieni e dalla Compagnia Figli D'Arte Cuticchio, parte giovedì 30 novembre alle ore 21 ai Cantieri Culturali alla Zisa.
Dallo spazio Tre Navate partirà un'onda lunga di spettacoli e manifestazioni che coinvolgeranno anche la Chiesa di San Giorgio dei Genovesi, l'Oratorio di Santa Cita, l'Oratorio del Santissimo Rosario in San Domenico, la Galleria Regionale della Sicilia e la Ditta Salvatore Parlato Tessuti.
Tra le performance sono previste "Esodo"e "Trilogia sulla Sosta", coreografie in tre diversi luoghi della città. Per tutte le informazioni è possibile consultare il programma completo della manifestazione.
| 
									 Ti è piaciuto questo articolo? 
										Seguici anche sui social 
									Iscriviti alla newsletter 
										
										
									 | 
							
COSA C'È DA FARE
- 
    
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.076 letture 828 condivisioni - 
    
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.237 letture 65 condivisioni - 
    
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
837 letture 1 condivisione 









		
                            
		
                            
												Seguici su Facebook
												Seguici su Instagram
												Iscriviti al canale TikTok
												Iscriviti al canale Whatsapp
												Iscriviti al canale Telegram
                            
                            
                            
                            
                    
                            



