"Vivere a colori": giornata formativa e di sensibilizzazione sull'alopecia

Nella cornice di Villa Niscemi, domenica 24 settembre alle 9.30, è in programma "Vivere a colori - Giornata sull'alopecia areata", iniziativa che prevede una conferenza pubblica e, a seguire, un incontro con le famiglie e un pranzo sociale (visualizza il programma).
Si tratta di un evento informativo e di sensibilizzazione ma anche un incontro con le famiglie e i bambini e le bambine, in cui dipingere di energie positive l’esperienza dell’alopecia, creando attraverso la condivisione frange di arcobaleno tra le ombre e le nuvole che spesso la patologia comporta.
All'incontro informativo intervengono, tra gli altri, Davide Faraone (sottosegretario di Stato al Ministero della Salute), Francesca Fadda (presidente Asaa Onlus) e Alessandra Sbarra (referente progetto "Famiglie&Minori).
Si tratta di un evento informativo e di sensibilizzazione ma anche un incontro con le famiglie e i bambini e le bambine, in cui dipingere di energie positive l’esperienza dell’alopecia, creando attraverso la condivisione frange di arcobaleno tra le ombre e le nuvole che spesso la patologia comporta.
All'incontro informativo intervengono, tra gli altri, Davide Faraone (sottosegretario di Stato al Ministero della Salute), Francesca Fadda (presidente Asaa Onlus) e Alessandra Sbarra (referente progetto "Famiglie&Minori).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
Estate a Villa Igiea: cinema sotto le stelle e serate tra cocktail d'autore e dj set