"Spincia Fest": la ventisettesima edizione del festival dedicato alla tipica frittella

Torna a Custonaci, "città dei marmi", lo "Spincia Fest", in programma dall'8 al 16 luglio in piazza Riviera a Baia Cornino.
La manifestazione (visualizza il programma), giunta alla ventisettesima edizione, è dedicata al tipico dolce povero, inimitabile per la sua dolcezza e morbidezza. La radice della parola, dall’arabo isfang, significa proprio "frittella di pasta morbida che si frigge e si mangia con il miele".
Il Festival, organizzato dal Comitato Spincia Fest Custonaci, si svolge in nove giorni tra spettacoli musicali, degustazioni, danza, giostre, una fiera dell'artigianato locale e coreografici giorchi pirotecnici.
La manifestazione (visualizza il programma), giunta alla ventisettesima edizione, è dedicata al tipico dolce povero, inimitabile per la sua dolcezza e morbidezza. La radice della parola, dall’arabo isfang, significa proprio "frittella di pasta morbida che si frigge e si mangia con il miele".
Il Festival, organizzato dal Comitato Spincia Fest Custonaci, si svolge in nove giorni tra spettacoli musicali, degustazioni, danza, giostre, una fiera dell'artigianato locale e coreografici giorchi pirotecnici.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano