"Festival of the Earth": folklore, colore e piante per il primo corteo di "Manifesta 12"
Una delle performance processionali di Jelili Atiku
Arte, contemporaneità e l'intento di mescolare tradizioni e idee: la biennale d'arte nomade "Manifesta12" (leggi l'articolo di approfondimento) invita il pubblico a partecipare alla performance processionale dell'artista nigeriano Jelili Atiku, in programma venerdì 15 giugno alle 15.30.
Atiku, pioniere della performance art contemporanea in Nigeria, partirà dal Foro Italico insieme ad altri 53 partecipanti: un vero e proprio corteo, una processione artistica che arriva ai Quattro Canti.
Quella di Atiku è una performance che prende ispirazione tanto dal festino di Santa Rosalia quanto dalle storie tradizionali del popolo africano Yoruba.
La performance integrerà rituali processuali con la presenza di piante e oggetti scultorei e fa simbolicamente riferimento alla mescolanza celebrativa delle tradizioni religiose e culturali. Sarà poi illustrata tramite una mostra all’Oratorio dei Peccatori.
Atiku, pioniere della performance art contemporanea in Nigeria, partirà dal Foro Italico insieme ad altri 53 partecipanti: un vero e proprio corteo, una processione artistica che arriva ai Quattro Canti.
Quella di Atiku è una performance che prende ispirazione tanto dal festino di Santa Rosalia quanto dalle storie tradizionali del popolo africano Yoruba.
La performance integrerà rituali processuali con la presenza di piante e oggetti scultorei e fa simbolicamente riferimento alla mescolanza celebrativa delle tradizioni religiose e culturali. Sarà poi illustrata tramite una mostra all’Oratorio dei Peccatori.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.798 letture 820 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.492 letture 65 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
984 letture 2 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




