"Festival y Campionato di Tango del Belpaese": a Palermo performance, gare e grandi ospiti

I maestri e coreografi di tango Vanesa Villalba e Facundo Piñero
La città di Palermo ad ospita il "Festival y Campionato di Tango del Belpaese", da giovedì 3 a domenica 6 maggio, preliminare al Campionato Mondiale di Buenos Aires che si terrà nel mese di agosto (leggi il programma).
Tra l’Arsenale della Real Marina e il Teatro Golden si svolgono lezioni, workshop, confronti, eventi e noches de milonga oltre a "El Cxuce Tango", uno degli spettacoli più interessanti di nuova generazione, con partecipanti provenienti da Italia, Grecia e Malta e grandi ospiti tra le coppie di tangueri più amate dal grande pubblico.
Tutte le sere si potrà ballare nelle Noches de Milonga sulle note dei migliori TJ internazionali, con esibizioni e performance di tutti i giurati, gli artisti e i maestri invitati, e assistere a concerti live come quello dei fratelli Nicola e Antonio Ippolito, i Tango Sonos, protagonisti della serata finale domenica 6 maggio.
Tra l’Arsenale della Real Marina e il Teatro Golden si svolgono lezioni, workshop, confronti, eventi e noches de milonga oltre a "El Cxuce Tango", uno degli spettacoli più interessanti di nuova generazione, con partecipanti provenienti da Italia, Grecia e Malta e grandi ospiti tra le coppie di tangueri più amate dal grande pubblico.
Tutte le sere si potrà ballare nelle Noches de Milonga sulle note dei migliori TJ internazionali, con esibizioni e performance di tutti i giurati, gli artisti e i maestri invitati, e assistere a concerti live come quello dei fratelli Nicola e Antonio Ippolito, i Tango Sonos, protagonisti della serata finale domenica 6 maggio.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più": Gaetano Basile a Palermo