"Fi Land Feast": la competizione gastronomica internazionale a Gagliano Castelferrato

Il ricco calendario di eventi è firmato dalla Georgia Lo Faro Eventi, agenzia di Nicosia che sostiene l’arte di qualità di Sicilia mediante rassegne di grande livello artistico e culturale.
La competizione prende il via la mattina del 27 ottobre con l’apertura delle "case di cottura" dei tre Paesi concorrenti che fino alla mezzanotte prepareranno i piatti in gara, tipici della cucina locale ma legati dal filo rosso del ficodindia, proponendoli inoltre ai visitatori nel corso dei due show cooking delle 12 e delle 19.30. Una giuria di cuochi esperti valuterà i piatti e premierà la squadra vincitrice.
Ma gli appuntamenti non si fermano soltanto al gusto spaziando dalla pittura estemporanea alla musica folk, dai trampolai matti al blues più intenso, dalla roots music al western swing, dal sirtaki alla danza mediorientale, fino al body painting.
I maestri di cucina dei Comuni del comprensorio, inoltre, offriranno agli ospiti la tradizionale mostarda di fichidindia insieme alle diverse prelibatezze del territorio e tutte le aziende partecipanti incontreranno i buyers della Grande distribuzione francese.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi