"Festa di Santa Febronia": le solenni celebrazioni per la Patrona di Palagonia

Generalmente celebrata il 25 giugno, quest'anno la Festa si svolge nel primo weekend di luglio, a partire dal 1 luglio, quando dopo la recita dei Vespri la reliquia viene portata in processione dalla Chiesa di Maria Ausiliatrice verso la Chiesa Madre, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose. Sull’altare maggiore prende vita la caratteristica "Spaccata ‘o Pignu", ovvero la rievocazione scenica dell’ingresso in Paradiso di Santa Febronia.
Il 2 luglio, nel giorno della Festa, dopo la benedizione degli abitini votivi delle bambine e la Santa Messa, prende nuovamente il via la processione, con la vendita all’asta della campanella e il rituale "taglio del nastro" in piazza Umberto, seguito dall’ingresso nella Chiesa della Madonna di Trapani, in piazza Garibaldi.
L'ottava si conclude la domenica successiva, il 9 luglio, dopo una settimana di celebrazioni liturgiche ed eventi collaterali, tra iniziative culturali, sportive e di spettacolo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano