"L'Angelo mi disse": il presepe vivente a Palazzo Alliata di Villafranca
Nel cuore di Palermo, l'associazione onlus Palazzo Alliata di Villafranca mette in scena la quarta edizione del "Presepe Vivente", in programma da lunedì 26 a martedì 27 dicembre e da martedì 3 a venerdì 6 gennaio.
La tematica si scosta dalle precedenti edizioni: il presepe ambientato a Palermo, la Natività di Caravaggio e il presepe di San Francesco. Quest'anno la protagonista è Maria di Nazaret, la donna più potente, spiritualmente parlando, del mondo.
Da un'idea di Filippo Sapienza e Francesca Picciurro, la rappresentazione si snoderà come un racconto fatto di ricordi, che riprendono vita sotto gli occhi dello spettatore.
Uno spettacolo capace di far scorgere l'aspetto umano della Madre di Gesù, rendendola donna attuale, incarnata nelle fatiche dell'uomo di oggi, per giungere al dono: un figlio che ha cambiato la storia dell'umanità. Per l'occasione, con un contributo di 2 euro, è possibile visitare anche le stanze del Palazzo Alliata.
La tematica si scosta dalle precedenti edizioni: il presepe ambientato a Palermo, la Natività di Caravaggio e il presepe di San Francesco. Quest'anno la protagonista è Maria di Nazaret, la donna più potente, spiritualmente parlando, del mondo.
Da un'idea di Filippo Sapienza e Francesca Picciurro, la rappresentazione si snoderà come un racconto fatto di ricordi, che riprendono vita sotto gli occhi dello spettatore.
Uno spettacolo capace di far scorgere l'aspetto umano della Madre di Gesù, rendendola donna attuale, incarnata nelle fatiche dell'uomo di oggi, per giungere al dono: un figlio che ha cambiato la storia dell'umanità. Per l'occasione, con un contributo di 2 euro, è possibile visitare anche le stanze del Palazzo Alliata.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.024 letture 810 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
8.787 letture 121 condivisioni -
BAMBINI E RAGAZZI
"Tutte le storie portano al museo" a Palermo: visite-gioco e attività per famiglie
1.466 letture 31 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




