La "Processione dei Misteri" di Montelepre, tra fede e folklore

Rivive a Montelepre una delle più antiche manifestazioni quaresimali, la "Processione del Misteri" che si snoda dalla Chiesta Madre lungo le vie del centro storico ed è in programma domenica 9 aprile a partire dalle ore 15.
Un viaggio nella storia tra fede e folklore; un invito alla meditazione, alla contemplazione della passione di Gesù Cristo.
Rappresentati dalla seconda metà del Settecento, i "Misteri" di Montelepre rivivono nel centro storico del paese attraverso 400 figuranti che interpretano gli ottanta quadri con gli eventi più significativi dell’Antico e del Nuovo Testamento: dalla creazione degli Angeli al viaggio di Gesù al monte Calvario.
La processione potrà essere il pretesto per visitare Montelepre e conoscerne la storia; scoprire gli aspetti naturalistici e i suoi monumenti, fra cui la quattrocentesca Torre Ventimiglia.
Un viaggio nella storia tra fede e folklore; un invito alla meditazione, alla contemplazione della passione di Gesù Cristo.
Rappresentati dalla seconda metà del Settecento, i "Misteri" di Montelepre rivivono nel centro storico del paese attraverso 400 figuranti che interpretano gli ottanta quadri con gli eventi più significativi dell’Antico e del Nuovo Testamento: dalla creazione degli Angeli al viaggio di Gesù al monte Calvario.
La processione potrà essere il pretesto per visitare Montelepre e conoscerne la storia; scoprire gli aspetti naturalistici e i suoi monumenti, fra cui la quattrocentesca Torre Ventimiglia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano