La terza edizione della "Sagra del Suino e delle Frittole" a Malvagna

Giunta alla sua terza edizione, torna a Malvagna la Sagra del Suino e delle Frittole, sabato 10 e domenica 11 dicembre.
Durante la sagra è prevista la degustazione delle frittole e di tanti altri prodotti tipici locali. Le frittole sono le cotenne e le parti connesse ad esse del maiale, cucinate, secondo tradizione per circa tre ore tra gli stessi succhi prodotti dai vari grassi dello stesso maiale (chiamati all'antica i sunsi).
Oltre alle cotenne, in queste maxi pentole, (chiamata "a'razia") andranno a cuocere le altre parti del maiale suddette: piede, orecchio, lingua, rene, coda, ma anche salsiccia e carne in genere.
La manifestazione è ricca di numerosi eventi musicali e per la prima volta ospita il primo raduno regionale di Zampogne e Ciarammelle organizzato dall'associazione locale "Zampogne dei Nebrodi", oltre all'esposizione delle famose autovetture dei celebri telefilm "Hazzard" e "Supercar".
Durante la sagra è prevista la degustazione delle frittole e di tanti altri prodotti tipici locali. Le frittole sono le cotenne e le parti connesse ad esse del maiale, cucinate, secondo tradizione per circa tre ore tra gli stessi succhi prodotti dai vari grassi dello stesso maiale (chiamati all'antica i sunsi).
Oltre alle cotenne, in queste maxi pentole, (chiamata "a'razia") andranno a cuocere le altre parti del maiale suddette: piede, orecchio, lingua, rene, coda, ma anche salsiccia e carne in genere.
La manifestazione è ricca di numerosi eventi musicali e per la prima volta ospita il primo raduno regionale di Zampogne e Ciarammelle organizzato dall'associazione locale "Zampogne dei Nebrodi", oltre all'esposizione delle famose autovetture dei celebri telefilm "Hazzard" e "Supercar".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri