"Sagra delle Pesche" a Leonforte: una due giorni di degustazioni e spettacoli

Torna nel cuore di Leonforte, sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre, la "Sagra delle Pesche", con una due giorni ricca di iniziative, degustazioni, spettacolo e molto altro (visualizza il programma).
Obiettivo è quello di promuovere e valorizzare le rinomate pesche, esternamente gialle con polpa molto aromatica, che maturano tra la fine di agosto e l'inizio di novembre con una concentrazione nel periodo che va da settembre a ottobre.
La sagra non è solo dedicata alla pesca: è infatti divenuta un’occasione per la promozione di altri prodotti tipici come la fava larga, l’olio extravergine di oliva, le mandorle, legumi di ogni tipo, conserve e altri prodotti provenienti da tutte le parti della Sicilia.
Obiettivo è quello di promuovere e valorizzare le rinomate pesche, esternamente gialle con polpa molto aromatica, che maturano tra la fine di agosto e l'inizio di novembre con una concentrazione nel periodo che va da settembre a ottobre.
La sagra non è solo dedicata alla pesca: è infatti divenuta un’occasione per la promozione di altri prodotti tipici come la fava larga, l’olio extravergine di oliva, le mandorle, legumi di ogni tipo, conserve e altri prodotti provenienti da tutte le parti della Sicilia.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano