Controdanza, musica e tradizioni: la "Festa della Madonna del Carmine" a Monreale
Il centro storico di Monreale si veste a festa e si prepara ad accogliere i festeggiamenti dedicati alla Madonna del Carmine, in programma sabato 15 e domenica 16 luglio.
Tamorre, chitarre, fisarmoniche e friscaletti infiammano la piazza Gugliemo II, luogo in cui il gruppo folkloristico MonteReale si esibisce con la tradizionale controdanza.
Il corte Nuziale e il Ballo Pantomima della Cordella regalano, inoltre, uno spettacolo suggestivo in una cornice di allegria e festa, intrecciando una danza di passione e amore.
Tamorre, chitarre, fisarmoniche e friscaletti infiammano la piazza Gugliemo II, luogo in cui il gruppo folkloristico MonteReale si esibisce con la tradizionale controdanza.
Il corte Nuziale e il Ballo Pantomima della Cordella regalano, inoltre, uno spettacolo suggestivo in una cornice di allegria e festa, intrecciando una danza di passione e amore.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.384 letture 823 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
8.967 letture 84 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
676 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




