Costumi d'epoca e antichi mestieri: il Presepe vivente dei Frati Cappuccini di Melilli
											
					Il settecentesco Convento e orto dei Frati Minori Cappuccini di Melilli ospita la nuova edizione del Presepe vivente, aperto al pubblico martedì 26 e sabato 30 dicembre e lunedì 1 e sabato 6 gennaio, a partire dalle 18.
Dagli anni '90 nella cittadina si rinnova l'appuntamento con la rappresentazione della Natività di Gesù Bambino in costume d'epoca palestinese, con circa 150 personaggi che si muovono tra colorate scene, luci e musiche.
Vengono inscenati arti e mestieri dell'epoca in cui nacque Gesù, in nome dell'assoluta fedeltà all'epoca storica della Natività.
				
									Dagli anni '90 nella cittadina si rinnova l'appuntamento con la rappresentazione della Natività di Gesù Bambino in costume d'epoca palestinese, con circa 150 personaggi che si muovono tra colorate scene, luci e musiche.
Vengono inscenati arti e mestieri dell'epoca in cui nacque Gesù, in nome dell'assoluta fedeltà all'epoca storica della Natività.
| 
									 Ti è piaciuto questo articolo? 
										Seguici anche sui social 
									Iscriviti alla newsletter 
										
										
									 | 
							
COSA C'È DA FARE
- 
    
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.090 letture 752 condivisioni - 
    
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.240 letture 74 condivisioni - 
    
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
843 letture 1 condivisione 









		
                            
		
                            
												Seguici su Facebook
												Seguici su Instagram
												Iscriviti al canale TikTok
												Iscriviti al canale Whatsapp
												Iscriviti al canale Telegram
                            
                            
                            
                            
                    
                            



