"Festa dei Formaggi Iblei": esposizioni e degustazioni dei presidi Slow Food a Ragusa
Tre giorni dedicati ai presidi Slow Food della Sicilia orientale, con esposizioni e degustazioni dei prodotti tipici del luogo: al via la "Festa dei Formaggi Iblei", in programma nel centro storico di Ragusa dal 22 al 24 settembre.
La manifestazione (visualizza il programma) è organizzata dalla Condotta Slow Food di Ragusa con il Comune di Ragusa, e si propone di promuovere i sani stili di vita e di salvaguardare le tipicitá del territorio degli Iblei.
In programma per i visitatori anche passeggiate e tour, il Laboratorio delle Tradizioni Contadine per i più piccoli (bambini dai 5 ai 10 anni, su prenotazione al numero 328.6826853) e lo spettacolo itinerante di tamburi e trombe per le vie del centro.
La manifestazione (visualizza il programma) è organizzata dalla Condotta Slow Food di Ragusa con il Comune di Ragusa, e si propone di promuovere i sani stili di vita e di salvaguardare le tipicitá del territorio degli Iblei.
In programma per i visitatori anche passeggiate e tour, il Laboratorio delle Tradizioni Contadine per i più piccoli (bambini dai 5 ai 10 anni, su prenotazione al numero 328.6826853) e lo spettacolo itinerante di tamburi e trombe per le vie del centro.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.064 letture 827 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.230 letture 104 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
831 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




