"Festa di San Giacomo": corteo storico e processioni in onore del Patrono di Capizzi
I festeggiamenti hanno inizio già nei primi giorni di luglio, con le celebrazioni eucaristiche e la novena. Nel pomeriggio del 22 luglio si tiene il grande Corteo del Vessillo Aragonese, rievocazione del soggiorno di Pietro II d’Aragona che istituì nel 16esimo secolo una "Fiera franca", esente da dazi ed imposte. Il Vessillo viene portato in processione fino al Castello e sul Campanile di San Giacomo.
Il 24 luglio si svolge la Processione delle Reliquie del Santo mentre all'alba del giorno successivo i fedeli scalzi compiono "u viaggiu" in onore del Santo, per chiedere grazie o sciogliere voti.
Momento importante delle celebrazioni è la grande Processione del Santo, mercoledì 26 luglio alle 18.30, che viene sorretto a spalla da molti devoti lungo le vie del paese fino alla piazza dei Miracoli, dove avvengono appunto i tradizionali "miracoli". Il percorso si conclude fino a tarda sera con lo sparo dei fuochi e il rientro della statua nel suo santuario.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
32.840 letture 810 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
8.706 letture 64 condivisioni -
TEATRO E CABARET
Sei spettacoli (gratuiti) al Sant'Eugenio: il teatro contemporaneo in scena a Palermo
5.273 letture 123 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




