"I Carti Rizzi del Corpus Domini": la tradizionale Infiorata di Carta a Castelbuono
Castelbuono, in occasione della Festa del Corpus Domini, ospita una singolare tradizione: i "Carti Rizzi", ovvero l'Infiorata di Carta, in programma domenica 18 giugno (visualizza la locandina).
Dopo le celebrazioni eucaristiche nelle varie parrocchie, durante la mattina, nel pomeriggio la festa entra nel vivo prima con l’adorazione Eucaristica nella Chiesa Madre, poi con la processione, animata dalle associazioni, dal terzordine francescano e dalle diciasette congregazioni.
La solenne processione, che parte alle 18, sfila alla volta dei quartieri bassi del paese per poi risalire verso la piazzetta e i quartieri alti, in un percorso lungo circa un chilometro e mezzo.
Lungo il tragitto vengono allestiti gli altarini in cui Santissimo sosta il simulacro del Santissimo Sacramento, decorando le strade con un'Infiorata di petali di rosa, fiori di campo e, appunto, "Carti Rizzi", ovvero delle piccole strisce di carta colorata, simboleggianti le scalette del Paradiso.
Dopo le celebrazioni eucaristiche nelle varie parrocchie, durante la mattina, nel pomeriggio la festa entra nel vivo prima con l’adorazione Eucaristica nella Chiesa Madre, poi con la processione, animata dalle associazioni, dal terzordine francescano e dalle diciasette congregazioni.
La solenne processione, che parte alle 18, sfila alla volta dei quartieri bassi del paese per poi risalire verso la piazzetta e i quartieri alti, in un percorso lungo circa un chilometro e mezzo.
Lungo il tragitto vengono allestiti gli altarini in cui Santissimo sosta il simulacro del Santissimo Sacramento, decorando le strade con un'Infiorata di petali di rosa, fiori di campo e, appunto, "Carti Rizzi", ovvero delle piccole strisce di carta colorata, simboleggianti le scalette del Paradiso.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.178 letture 795 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
8.852 letture 69 condivisioni -
BAMBINI E RAGAZZI
"Tutte le storie portano al museo" a Palermo: visite-gioco e attività per famiglie
1.670 letture 54 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




