La "Sagra del Pomodoro siccagno" di Valledolmo: musica, stand e degustazioni
											Il pomodoro siccagno di Corleone
					Degustazioni, esposizioni, stand e procedimenti di produzione in mostra: è la 25esima "Sagra del Pomodoro siccagno" di Valledolmo, in programma sabato 16 settembre a partire dalle 20.
Il pomodoro siccagno, particolarmente rosso e succoso, viene coltivato in pieno campo senza alcuna irrigazione, da qui il nome "siccagno". Durante la coltivazione delle piantine si effettuano limitati interventi colturali allo scopo di mantenere la terra umida e priva di erbe infestanti, senza alcun trattamento antiparassitario.
In programma una degustazione del pomodoro, della salsa e del concentrato “astrattu” in abbinamento ai prodotti tipici locali (olive, formaggi, pizza) a cura della confraternita Maria Santissima della Purità a partire dalle 20. Alle 22 cominciano gli spettacoli musicali. Iniziative dedicate anche ai bambini, con spettacoli di animazione, popcorn, palloncini e zucchero filato a cura dell'associazione Un Mondo a Colori.
				
									Il pomodoro siccagno, particolarmente rosso e succoso, viene coltivato in pieno campo senza alcuna irrigazione, da qui il nome "siccagno". Durante la coltivazione delle piantine si effettuano limitati interventi colturali allo scopo di mantenere la terra umida e priva di erbe infestanti, senza alcun trattamento antiparassitario.
In programma una degustazione del pomodoro, della salsa e del concentrato “astrattu” in abbinamento ai prodotti tipici locali (olive, formaggi, pizza) a cura della confraternita Maria Santissima della Purità a partire dalle 20. Alle 22 cominciano gli spettacoli musicali. Iniziative dedicate anche ai bambini, con spettacoli di animazione, popcorn, palloncini e zucchero filato a cura dell'associazione Un Mondo a Colori.
| 
									 Ti è piaciuto questo articolo? 
										Seguici anche sui social 
									Iscriviti alla newsletter 
										
										
									 | 
							
COSA C'È DA FARE
- 
    
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.076 letture 816 condivisioni - 
    
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.237 letture 86 condivisioni - 
    
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
837 letture 1 condivisione 









		
                            
		
                            
												Seguici su Facebook
												Seguici su Instagram
												Iscriviti al canale TikTok
												Iscriviti al canale Whatsapp
												Iscriviti al canale Telegram
                            
                            
                            
                            
                    
                            



