Natale tra vicoli e antiche botteghe: il Presepe vivente a Calatafimi Segesta
											
					Le suggestive vie del centro storico di Calatafimi Segesta, nel Quartiere "li Ficareddi", prende vita l’antica Betlemme tra concerti, sfilate, fiabe e musiche natalizie, e l'immancabile Presepe vivente.
La rappresentazione della Natività, con figuranti in costume d’epoca, ricostruzioni fedeli di botteghe artigiane, ambientazioni contadine e antichi mestieri, vanno in scena il 26 e 30 dicembre e dal 5 al 7 gennaio, dalle 17 alle 21.
La manifestazione, organizzata dall’associazione culturale Calatafimi è…, coinvolge circa duecento figuranti tra la luce fioca dei vicoli, i profumi dei prodotti tipici e le melodie tradizionali natalizie eseguite dagli zampognari.
				
									La rappresentazione della Natività, con figuranti in costume d’epoca, ricostruzioni fedeli di botteghe artigiane, ambientazioni contadine e antichi mestieri, vanno in scena il 26 e 30 dicembre e dal 5 al 7 gennaio, dalle 17 alle 21.
La manifestazione, organizzata dall’associazione culturale Calatafimi è…, coinvolge circa duecento figuranti tra la luce fioca dei vicoli, i profumi dei prodotti tipici e le melodie tradizionali natalizie eseguite dagli zampognari.
| 
									 Ti è piaciuto questo articolo? 
										Seguici anche sui social 
									Iscriviti alla newsletter 
										
										
									 | 
							
COSA C'È DA FARE
- 
    
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.090 letture 752 condivisioni - 
    
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.240 letture 74 condivisioni - 
    
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
843 letture 1 condivisione 









		
                            
		
                            
												Seguici su Facebook
												Seguici su Instagram
												Iscriviti al canale TikTok
												Iscriviti al canale Whatsapp
												Iscriviti al canale Telegram
                            
                            
                            
                            
                    
                            



