"Trabia in Sagra": la tradizionale Sagra della Pasta e delle Nespole
Torna a Trabia la tradizionale "Sagra delle Nespole e della Pasta", in programma sabato 10 e domenica 11 giugno.
Oggi denominata "Trabia in Sagra" (visualizza il programma), la manifestazione vede susseguirsi numerosi eventi culturali e folkloristici, come il corteo storico, le esibizioni di gruppi folk e di canti popolari siciliani, spettacoli itineranti e mostre, con le immancabili degustazioni di prodotti tipici del territorio.
Protagonisti dell'evento sono, ovviamente, le nespole e la pasta, alla quale è legata una lunga storia tra mito e leggenda, che prende il via dalle vicende del viaggiatore Marco Polo che avrebbe introdotto gli spaghetti in Italia direttamente dalla Cina, nel lontano 1295.
Inoltre, nella descrizione della Sicilia tramandataci da Idrisi al tempo di Ruggero II, si fa menzione dei cosiddetti "vermicelli", prodotti nel villaggio di Trabia, a testimonianza del legame tra il borgo siciliano e il tipico prodotto.
Oggi denominata "Trabia in Sagra" (visualizza il programma), la manifestazione vede susseguirsi numerosi eventi culturali e folkloristici, come il corteo storico, le esibizioni di gruppi folk e di canti popolari siciliani, spettacoli itineranti e mostre, con le immancabili degustazioni di prodotti tipici del territorio.
Protagonisti dell'evento sono, ovviamente, le nespole e la pasta, alla quale è legata una lunga storia tra mito e leggenda, che prende il via dalle vicende del viaggiatore Marco Polo che avrebbe introdotto gli spaghetti in Italia direttamente dalla Cina, nel lontano 1295.
Inoltre, nella descrizione della Sicilia tramandataci da Idrisi al tempo di Ruggero II, si fa menzione dei cosiddetti "vermicelli", prodotti nel villaggio di Trabia, a testimonianza del legame tra il borgo siciliano e il tipico prodotto.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.111 letture 822 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
8.818 letture 106 condivisioni -
BAMBINI E RAGAZZI
"Tutte le storie portano al museo" a Palermo: visite-gioco e attività per famiglie
1.571 letture 13 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




