"Viaggio a Cannedda": i devoti camminano in onore di Sant'Antonio di Padova
Torna a Capizzi, sabato 2 settembre, il pellegrinaggio, o forse meglio viaggio verso la località Cannedda, un rito religioso che si tramanda dal 13esimo secolo.
Un pellegrinaggio penitenziale che viene effettuato dai numerosi fedeli in occasione dei festeggiamenti in onore al Santo dei miracoli, Sant’Antonio di Padova, che nel suo girovagare ha sostato e riposato una notte intera nel luogo chiamato "u chianu a Cannedda", territorio di Caronia, all’interno del Parco dei Nebrodi.
La festa è organizzata dalla Confraternita di Sant'Antonio di Padova di Capizzi, dalla compagnia Vetturale e dalla Parrocchia di Capizzi.
Un pellegrinaggio penitenziale che viene effettuato dai numerosi fedeli in occasione dei festeggiamenti in onore al Santo dei miracoli, Sant’Antonio di Padova, che nel suo girovagare ha sostato e riposato una notte intera nel luogo chiamato "u chianu a Cannedda", territorio di Caronia, all’interno del Parco dei Nebrodi.
La festa è organizzata dalla Confraternita di Sant'Antonio di Padova di Capizzi, dalla compagnia Vetturale e dalla Parrocchia di Capizzi.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.002 letture 751 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.215 letture 74 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
810 letture 1 condivisione










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




