Film, documentari e tante novità: al via il Festival Internazionale del cinema Archeologico

La cittadina di Centuripe vista dall'alto (foto di Pio Andrea Peri)
Il ricco programma prevede la proiezione di due film a serata il cui tema è l'archeologia e le ricerche archeologiche, una strepitosa carrellata di film e documentari di produzione internazionale che trovano nella cittadina in provincia di Enna la location perfetta grazie al patrimonio archeologico tra i più importanti dell'Isola.
La giuria del festival sarà il pubblico che potrà votare ogni sera il film preferito, a conclusione delle tre serate sarà consegnato al più votato il "Premio Augusto", il titolo del premio non è casuale e coincide con il rientro a Centuripe, dopo 83 anni, del più bel ritratto dell’Imperatore Cesare Augusto ritrovato in Sicilia, che si svolgerà il 28 agosto.
Durante le serate, tra la proiezione dei due film in concorso, sono previsti degli interventi di personalità della cultura come Stefano Bucci, firma prestigiosa del Corriere della Sera; di Antonio Natali, storico dell'arte di fama internazionale che ha diretto per tanti anni gli Uffizi e di Giorgio Romeo, giornalista e Direttore di Sicilian Post (leggi il programma completo).
Il Festival ha il patrocinio dell'Assessorato dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana e il contributo dell'ssessorato al Turismo. L'ingresso è gratuito e l'accesso all'area delle proiezioni sarà regolamentato secondo le disposizioni di legge.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano