"Finché matrimonio non ci separi": al Colosseum si ride con la nuova commedia di Eduardo Saitta

L'attore Eduardo Saitta
Ci sono matrimoni e matrimoni. Alcuni uniscono per sempre, altri invece dividono, altri ancora scorrono sereni, mentre qualcuno ha bisogno di un po' di pepe per rendersi vivo.
"Finché matrimonio non ci separi", la nuova commedia di Eduardo Saitta, è un viaggio attraverso le varie tipologie di matrimonio, da quello combinato finito male al matrimonio d’amore esasperato da gelosie e ossessioni, il tutto ad alto contenuto comico.
Lo spettacolo va in scena al Cineteatro Colosseum di Palermo sabato 5 e domenica 6 marzo. Sul palco insieme a Eduardo Saitta, gli attori Massimo Procopio, Lucia Debora Chiaia e Claudio Petrì.
Se l’obiettivo principale è solo ed esclusivamente quello di far ridere, è vero anche che ci si sofferma un attimo sull’importanza dell’amore, giusto per non perdere di vista alcuni di quei pochi valori fondamentali della vita.
Uno di questi, appunto l’amore.
"Finché matrimonio non ci separi", la nuova commedia di Eduardo Saitta, è un viaggio attraverso le varie tipologie di matrimonio, da quello combinato finito male al matrimonio d’amore esasperato da gelosie e ossessioni, il tutto ad alto contenuto comico.
Lo spettacolo va in scena al Cineteatro Colosseum di Palermo sabato 5 e domenica 6 marzo. Sul palco insieme a Eduardo Saitta, gli attori Massimo Procopio, Lucia Debora Chiaia e Claudio Petrì.
Se l’obiettivo principale è solo ed esclusivamente quello di far ridere, è vero anche che ci si sofferma un attimo sull’importanza dell’amore, giusto per non perdere di vista alcuni di quei pochi valori fondamentali della vita.
Uno di questi, appunto l’amore.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret