"Fiore di fichi d'India": la presentazione del libro di Paola Insanguine a Marinella di Selinunte
Paola Insanguine presenta il suo libro dal titolo “Fiore di fichi d’India. La commissaria Nora Minà indaga” a Marinella di Selinunte giovedì 11 agosto alle ore 21.00, nell’ambito della manifestazione “Pensiero Contemporaneo”, in via Pirro Marconi 1. Dialoga con l’autrice Antonio Cangemi.
La quotidianità di Catania viene scossa da una serie di efferati omicidi, mascherati da delitti di mafia.
La commissaria Nora Minà, protagonista del libro di Paola Insanguine, deve districarsi in un ginepraio insidioso per mettersi sulle tracce di un serial killer che uccide le sue vittime seguendo un rito purificatore delle anime collocato nella topografia morale dell’Inferno dantesco.
Per risolvere il caso, Nora deve anche confrontarsi con il Procuratore, che non perde occasione per renderle ancor più difficile un già arduo compito.
Seppur irritata dall’imperversare di un maschilismo incistato malevolmente nella sua terra, la protagonista di questo imprevedibile e gustoso noir si divide tra professione, doveri di madre e un amore al quale vuole sfuggire per proteggere se stessa. Sarà merito dell’empatia e della sinergia tra Nora e il Questore che il caso sarà risolto. O almeno così pare.
La quotidianità di Catania viene scossa da una serie di efferati omicidi, mascherati da delitti di mafia.
La commissaria Nora Minà, protagonista del libro di Paola Insanguine, deve districarsi in un ginepraio insidioso per mettersi sulle tracce di un serial killer che uccide le sue vittime seguendo un rito purificatore delle anime collocato nella topografia morale dell’Inferno dantesco.
Per risolvere il caso, Nora deve anche confrontarsi con il Procuratore, che non perde occasione per renderle ancor più difficile un già arduo compito.
Seppur irritata dall’imperversare di un maschilismo incistato malevolmente nella sua terra, la protagonista di questo imprevedibile e gustoso noir si divide tra professione, doveri di madre e un amore al quale vuole sfuggire per proteggere se stessa. Sarà merito dell’empatia e della sinergia tra Nora e il Questore che il caso sarà risolto. O almeno così pare.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo