MOSTRE
HomeEventiMostre

Fondazione Oelle: ad Aci Castello la collezione di Alpegiani e le opere di Marras

  • Fondazione Oelle - Fon Art Gallery - Aci Castello (Ct)
  • Dal 4 dicembre 2023 al 28 gennaio 2024 (evento concluso)
  • Visitabile tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00
  • Gratuito
Balarm
La redazione

Particolare di un'opera di Carol Rama

Alla Fondazione Oelle Mediterraneo Antico ETS di Aci Castello, dal 4 dicembre 2023 al 28 gennaio 2024 è fruibile la mostra "All my dreams", la collezione Renato Alpegiani, e "Compare spare" di Antonio Marras, a cura di Anna Tusa.

La Fondazione OELLE Mediterraneo Antico propone, per la seconda edizione, il progetto "Collezione in Fondazione": un format circolare che coinvolge un collezionista, invitato a raccontare con le proprie opere e la propria storia le ragioni di una collezione, dei suoi sviluppi etici ed estetici e della prorompente azione dell'arte.

Renato Alpegiani ha accettato con entusiasmo l'invito a esporsi, a raccontarsi, in qualità di collezionista e di figura di spicco nel sistema dell'arte italiana e internazionale.

Torinese, ricercatore infaticabile e frequentatore attento di gallerie e fiere internazionali, Alpegiani ha scandagliato, fin dai primi anni Ottanta, tutte quelle correnti nazionali e internazionali che hanno determinato una svolta nella concezione odierna dell'arte contemporanea.
 
In mostra sono presenti oltre cinquanta opere di Paola Angelini, Stefano Arienti, Vanessa Beecroft, Nicolò Bruno, Zaza Calzia, Srijon Chowdhury, Jo Coda, Sylvie Fleury, Louis Fratino, Roberto Goffi, Roni Horn, Karen Kilimnik, Maria Lai, Bice Lazzari, Lalla Lussu, Jonathan Monk, Ruben Montini, Scott Myles, Catherine Opie, Mattia Ozzy B., Carol Rama, Rosanna Rossi, Matt Stokes, Annika Strom, Vibeke Tandberg, Sue Williams.

Di Antonio Marras, invece, è in esposizione "Compare spare": stoffe recuperate, trovate, riprese da scarti e rifiuti e poi assemblate, ricamate, cucite come fossero strati di colori e materiali diversi, per una serie di dieci paraventi di dimensioni ambientali.

Designer italiano dalle radici sarde che ha conquistato il mondo della moda grazie alla sua creatività senza confini e alla sua capacità di trasformare i tessuti in opere d'arte, Marras ha iniziato a lavorare nel campo della moda nel 1987.

Debutta come stilista nell'alta moda nel 1996. La sua prima collezione di prêt-à-porter è del 1999. È stato responsabile della maison Kenzo.
 
Apertura al pubblico dal 4 dicembre 2023 al 28 gennaio 2024, tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE