Fra spettacoli circensi e feste carnevalesche: visita la mostra di Katia Scarlata a Palermo

Quadro di Katia Scarlata
La mostra è visitabile gratuitamente fino al 3 agosto 2024, ogni giorno da lunedì a sabato, durante gli orari di apertura della libreria, esclusa la domenica.
Al suo interno è possibile apprezzare un corpus di 36 opere su carta, realizzate con pennarelli, matite colorate, pastelli, penne a gel, in mostra per la prima volta al Campanile della Chiesa di San Giuseppe dei Teatini a Palermo, dove ha sede la libreria.
All'interno delle sue opere troviamo le cosiddette attrazioni del piacere: feste carnevalesche, magnificenze orientali, harem imperiali e spettacoli circensi disinibiti. Le creazioni per "La stanza di carta" si nutrono di ricordi, di fantasie e di sogni.
Il comune denominatore che possiamo riscontrare nelle creazioni dell'artista è la maschera sociale che indossiamo per piacere, per essere apprezzati e per adattarci agli altri.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano