"Frazzanò Folk Fest": musica etnica dalla Sicilia e dal mondo nel cuore della cittadina

Giacomo Sferlazzo, cantautore e attivista di Lampedusa
Tre giorni di eventi per ragazzi, famiglie e appassionati di musica: torna il "Frazzanò Folk Fest", giunto alla quinta edizione, da giovedì 2 a sabato 4 agosto.
Il festival dedicato alola musica etnica del Mediterraneo e del mondo è organizzato dalle associazioni Vivere Frazzanò e Gioventù Frazzanese con l'Unione Comuni dei Nebrodi, con il patrocinio di Oneroso Sport, dell'assessorato Turismo e Spettacolo della Regione Siciliana e dell'ARS.
Tante le attività in programma in piazza Regina Adelasia tra workshop musicali, intrattenimento per bambini e percorsi vibrazionali per il benessere psico-fisico, e ancora street food & vibrational food con le degustazioni di piatti tipici locali.
Sul palco del festival si esibiscono: Giacomo Sferlazzo (2 agosto), I Figli dell'Officina e i Folkabbestia (3 agosto), i Re Nilu e i Kunsertu (4 agosto).
Per l'occasione inoltre si potrà visitare la mostra di Angelo Restifo "Geometrie, paesaggi artifici" presso il Monastero San Filippo di Fragalà, visitabile fino al 12 agosto.
Il festival dedicato alola musica etnica del Mediterraneo e del mondo è organizzato dalle associazioni Vivere Frazzanò e Gioventù Frazzanese con l'Unione Comuni dei Nebrodi, con il patrocinio di Oneroso Sport, dell'assessorato Turismo e Spettacolo della Regione Siciliana e dell'ARS.
Tante le attività in programma in piazza Regina Adelasia tra workshop musicali, intrattenimento per bambini e percorsi vibrazionali per il benessere psico-fisico, e ancora street food & vibrational food con le degustazioni di piatti tipici locali.
Sul palco del festival si esibiscono: Giacomo Sferlazzo (2 agosto), I Figli dell'Officina e i Folkabbestia (3 agosto), i Re Nilu e i Kunsertu (4 agosto).
Per l'occasione inoltre si potrà visitare la mostra di Angelo Restifo "Geometrie, paesaggi artifici" presso il Monastero San Filippo di Fragalà, visitabile fino al 12 agosto.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret